mercoledì, ottobre 08, 2025

Festival dell'Economia Critica "Capitalismo di Stato, stato del capitalismo" - 10 e 11 Ottobre alla Fondazione Feltrinelli di Milano

 

Nascosta dietro la retorica della mano invisibile” del mercato, si delinea con chiarezza la dinamica degli ultimi decenni: i ricchi diventano sempre più ricchii poveri sono sempre più poveri.
Per disegnare un futuro diverso bisogna ripensare il nostro modello di sviluppo, dove a contare non sia solo il profitto di pochi nel breve periodo ma una maggiore giustizia sociale nel segno di una crescita condiviso. E’ possibile ripensare a un rinnovato ruolo dello Stato in economia per percorrere nuove strade?
La seconda edizione del Festival dell’Economia Critica “Capitalismo di Stato, stato del capitalismo” affidato alla curatela del professor Emanuele Felice, vuole essere l’occasione per un confronto aperto e costruttivo per interrogarsi da un lato sullo stato del Capitalismo e dall’altro per ripensare il ruolo dello Stato a favore di una società più equa e giusta.
Partecipano al Festival alcune delle voci più rappresentative della scena nazionale e internazionale tra cui Vinod Aggarwal, Danielle Guizzo, Stefano Patuanelli, Madeleine Péron, Ernesto Maria Ruffini, Alfredo Saad Filho, Francesco Saraceno, Gary Stevenson, Bhaskar Sunkara, Nadia Urbinati, Vincenzo Visco, Sun Yanhong e tanti altri.

  • Quando: 10 e 11 ottobre 2025
  • Dove: Viale Pasubio 5, Milano

Nessun commento:

Posta un commento