Gli organizzatori dell'evento Social and Music Party in programma domani 1° maggio al Parco Toti ci informano che a causa delle cattive previsioni meteo l'evento al quale partecipa anche il Circolo Culturale Restare Umani è stato spostato al 2 giugno.
martedì, aprile 30, 2013
giovedì, aprile 25, 2013
"Storie di viaggi": Il sogno di un viaggio e Il tempo
di Angela Delle Cave
Con il passar degli anni, non si
fa altro che viaggiare, con la mente,
con la fantasia , con il pensier.
Chissà se un doman qualche bel
viaggio potrò far.
La mia malattia è un viaggio senza
ritorno, ma per la mia guarigione spero
tanto di poter far quel viaggio che tanto
ho sognato.
Ma se riuscirò,
il viaggio farò, e so,
che guarito ritornerò.
IL TEMPO
Ascolto in silenzio
il rumore del tempo che passa.
Non si può portarlo indietro
e nemmeno fermarlo,
bisogna stare al passo
con lui,
non si deve perderlo,
non si deve sprecarlo,
perché indietro non torna più.
Il mattino , si dice
ha l'oro in bocca,
consumalo bene il tuo tempo,
perché, tic,tac,tic,tac,..
passa in fretta.
martedì, aprile 23, 2013
Restare Umani: tre eventi nel mese di maggio
E in diffusione la newsletter del Circolo Culturale Restare Umani. Da segnalare una modifica all'evento in programma relativo alla visita del Parco di Villa Dugnani che per motivi organizzativi slitta da domenica 5 a domenica 12 maggio.
sabato, aprile 20, 2013
"Storie di viaggi": Viaggio
di Pierino Favrin
VIAGGIO
Strada lunga
strada
Par che vada tutta intorno
Piena piena
fino in fondo
Delle cose
del mondo e
Me car amis parent e cunuscent
Mi ve
ringrasi de ves chi inscì present
A fam un po’
de festa pe i me an
A stam visin
anca per cunsulam
Perché a l’è
un bel dì ch’in minga tanti
Pecà ch’in
tuc dedrè minga davanti
Tuc i me an
che urmai me sun magnà
Che se ghe
pensi me vegn de caragnà
Allora torno
alla mia prima età
E mi rivedo
piccol birichino
Innocente e
sereno
Alla materna
sopra un lungo treno
La superiora
dice vai coraggio
E da
l’inizio al mio terreno viaggio
Un viaggio
non di luoghi
Ma di sentimenti
Di gioie e
avvenimenti
Di studi e
apprendimenti
Di lenti
accrescimenti
Di affetti
ricevuti
E di affetti
dovuti
Poi lungo il
mio percorso
La donna del
destino
Salita è sul
mio treno
quella che a
me vicino
È stata la
cometa
Guida amorosa
verso la nostra meta.
Poi in breve
successione
Una
benedizione
Due gioiosi
bambini
Un dono del
mio Dio
Gli eredi
del mio io.
Poi intenso
lavorare
E un gran
darmi da fare
Per lasciare
una traccia
Del mio
breve passare
In questa
breve vita
Che pur di
me
Si avesse a
poter dire
Scusate
l’ardire
Quel che il
poeta scrisse:
a egregie
cose l’urne
dei forti
l’animo accende,
ma ciò non
mi è concesso
che mi è negato
eccelso l’intelletto.
Così mi
accontenta l’affetto
per quelli
cui in futuro
Sarò l’ avo
Finchè dura
il ricordo
Di queste
poche carte
Così Povere
d’arte.
E alla fine
del viaggio,
Non temo la
signora
Dalla
mantella nera
Nera come la
notte
La
misteriosa morte
ma ho gran
curiosità
Di quello
che m’aspetta
In quello
così detto l’aldilà
venerdì, aprile 12, 2013
SHUKRAN VIK
Come non commuoversi leggendo "Il viaggio di Vittorio"?
Dietro
Vittorio c'è una grande famiglia e una grande mamma.
Il libro
della mamma Egidia spiega con semplicità e umiltà l'amore di Vittorio per i
deboli e gli indifesi.
Vittorio è
un figlio che ogni famiglia vorrebbe avere per restare vivi, solidali, umani.
sabato, aprile 06, 2013
La seconda ed ultima poesia non letta al reading
Viaggio per mari
Tra la folla
fresca mi
saluti.
Sleghi gli
ormeggi
e un sorriso
mi mandi
sulla nave
che parte
per mari
conosciuti
solo alle stelle.
Lo stesso
vento
che muove i
tuoi capelli
gonfierà le
vele
ed ad ogni
marinaio
ricorderà
colori d'occhi diversi.
L'acqua ad
ogni orizzonte
volgerà la
mente
a scrutare
dimensioni
mai percorse.
Tornerò da
te
se
aspettarmi vorrai
e ti
racconterò
che là c'eri
anche tu.
Iscriviti a:
Post (Atom)