Il caso del nuovo piano di Enac previsto per l’aeroporto di Bresso, ovvero l’arrivo nello scalo di voli commerciali, approda in parlamento.
Il senatore di AVS, Tino Magni, ha depositato un’interrogazione proprio sulla Regional Air Mobility, il progetto che prevede l’utilizzo di velivoli di massimo 19 passeggeri con un raggio d’azione, a seconda del modello utilizzato, da 300 a 500-600 chilometri su una rete di aeroporti minori.
Magni si fa interprete di una crescente preoccupazione da parte dei cittadini e associazioni della zona per le ricadute ambientali e per la salute dei residenti del nuovo piano di traffico aereo. E chiede al governo numerose spiegazioni sui controlli che la stessa Enac dovrebbe predisporre e del possibile suo conflitto di interesse in quanto gestore del servizio.
Richieste e domande che cercano risposta, perché da Bresso a Cinisello Balsamo iniziano a mobilitarsi movimenti contrari all’aumento del traffico aereo, che vedrebbe coinvolti anche piccoli jet commerciali, molto più rumorosi degli attuali Cesna.
Intanto il comitato per la difesa del Parco Nord contro l’aeroporto commerciale ha indetto una presidio al campo volo domenica 23 novembre alle ore 11.
Il senatore di AVS, Tino Magni, ha depositato un’interrogazione proprio sulla Regional Air Mobility, il progetto che prevede l’utilizzo di velivoli di massimo 19 passeggeri con un raggio d’azione, a seconda del modello utilizzato, da 300 a 500-600 chilometri su una rete di aeroporti minori.
Magni si fa interprete di una crescente preoccupazione da parte dei cittadini e associazioni della zona per le ricadute ambientali e per la salute dei residenti del nuovo piano di traffico aereo. E chiede al governo numerose spiegazioni sui controlli che la stessa Enac dovrebbe predisporre e del possibile suo conflitto di interesse in quanto gestore del servizio.
Richieste e domande che cercano risposta, perché da Bresso a Cinisello Balsamo iniziano a mobilitarsi movimenti contrari all’aumento del traffico aereo, che vedrebbe coinvolti anche piccoli jet commerciali, molto più rumorosi degli attuali Cesna.
Intanto il comitato per la difesa del Parco Nord contro l’aeroporto commerciale ha indetto una presidio al campo volo domenica 23 novembre alle ore 11.
Nessun commento:
Posta un commento