lunedì, novembre 26, 2012
Sandra e Visone
Una giornata "partigiana" quella del 25.11.2012 organizzata dalla sez.ANPI A.Cazzaniga di Paderno Dugnano ,dedicata alla figura del comandante Giovanni Pesce(Visone) proprio nella via che la città
unica in Italia gli ha attribuito.
La delegazione di militanti assieme all'ex sindaco Gianfranco Massetti (che durante il suo mandato ebbe proprio l'occasione di incontrare) la figlia Tiziana Pesce con il nipote Davide hanno ricordato l'impegno civile e la vita di Giovanni che tanto ha combattuto per un mondo diverso.
Successivamente il pranzo autogestito presso il centro Ein Karem ha visto l'avvicendarsi di parecchi giovani come Francesca,Katia,Nicola e Danilo che si sono cimentati in letture di monologhi, canti, poesie e brani musicali per tutto il pomeriggio. Una bellissima testimonianza di attaccamento ai valori che proprio i partigiani ci hanno tramandato con il loro coraggio e voglia di cambiamento.
L'intervento conclusivo di Tiziana Pesce assieme all'editore Roberto Farina del libro "Il Pane Bianco" di Nori Brambilla (Sandra) è stato particolarmente interessante. La storia partigiana di Nori 21enne milanese, figlia di operai che non ebbe esitazioni a battersi per la libertà durante l'occupazione nazi-fascista ha catturato l'attenzione di coloro che sino alla fine hanno seguito e partecipato intensamente a questa giornata memorabile. Un'adesione massiccia ha fatto registrare il tutto "esaurito" all'evento grazie alla collaborazione di tutto il Direttivo e degli iscritti che hanno aiutato in cucina e nel servizio ai tavoli.
Sandra e Visone un esempio RESISTENTE!!
(nella foto in alto G.Massetti e Tiziana Pesce nella foto sopra da sin.a dex l'editore R.Farina,T.Pesce ,il Presidente G.Negri, G.Baracchi, il Presidente Onorario A.Villa, e il figlio di Tiziana Pesce :Davide)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento